Categorie

Produttori

Assistenza

Facebook

Giroscopio Robbe Maximize

Giroscopio Robbe

Introduzione

Caratteristiche Tecniche:Dimensioni 41x41x20 mmVoltaggio operativo 3-6 VPeso 30 g circaAssorbimento max 25 mATemperatura d`esercizio -10°C+50 °C

Maggiori dettagli

80,00 €

8067

» Aggiungi alla mia lista dei desideri

Sistema giroscopico di fascia economica ma di ottima fattura e precisione con sensore piezoelettrico a prova di usura. Pensato per essere utilizzato su modelli di elicotteri sia elettrici che a scoppio. Garantisce una eccellente stabilità del rotore di coda in tutte le condizioni di volo, sopratutto se abbinato ad un servocomando rapido.

Il giroscopio ha due modalità selezionabili: Normale o Heading Hold (HH). Infatti tramite un canale aggiuntivo è possibile regolare la sensibilità dello stesso e passare direttamente da una modalità all'altra, scegliendola così in funzione delle condizioni di volo il tutto comodamente dal radiocomando. Se un canale aggiuntivo non è disponibile tutte le regolazioni si possono effettuare agendo sul giroscopio tramite un potenziometro.

Per le sue caratteristiche di robustezza e sensibilità è adatto sia al volo acrobatico 3D, sia al volo stazionario (hovering) correggendo qualunque minimo movimento del rotore di coda . E' inoltre dotato di un particolare sistema di compensazione della temperatura, può memorizzare i dati individuali del pilota, e ha sensori che garantiscono una compensazione automatica del punto neutro per renderlo stabile e affidabile nell'utilizzo nel tempo fin dalla prima accensione.

Giroscopio Robbe <p style="text-align: justify;">Sistema giroscopico di fascia economica ma di ottima fattura e precisione con sensore piezoelettrico a prova di usura. Pensato per essere utilizzato su modelli di elicotteri sia elettrici che a scoppio. Garantisce una eccellente stabilità del rotore di coda in tutte le condizioni di volo, sopratutto se abbinato ad un servocomando rapido.</p> <p style="text-align: justify;">Il giroscopio ha due modalità selezionabili: Normale o Heading Hold (HH). Infatti tramite un canale aggiuntivo è possibile regolare la sensibilità dello stesso e passare direttamente da una modalità all'altra, scegliendola così in funzione delle condizioni di volo il tutto comodamente dal radiocomando. Se un canale aggiuntivo non è disponibile tutte le regolazioni si possono effettuare agendo sul giroscopio tramite un potenziometro.</p> <p style="text-align: justify;">Per le sue caratteristiche di robustezza e sensibilità è adatto sia al volo acrobatico 3D, sia al volo stazionario (hovering) correggendo qualunque minimo movimento del rotore di coda . E' inoltre dotato di un particolare sistema di compensazione della temperatura, può memorizzare i dati individuali del pilota, e ha sensori che garantiscono una compensazione automatica del punto neutro per renderlo stabile e affidabile nell'utilizzo nel tempo fin dalla prima accensione.</p>
80,00 €